1- Alta Via del Sale
L’Alta Via del Sale è un percorso storico, sia escursionistico che ciclistico, che si snoda tra le Alpi Marittime e Liguri, collegando Limone Piemonte e Monesi di Triora, e che un tempo era utilizzato per il trasporto del sale. Lungo circa 30 km, il tracciato interamente sterrato raggiunge quote tra i 1800 e i 2100 metri, attraversando paesaggi vari, tra cui pascoli, foreste e zone carsiche, e offrendo viste panoramiche sulle montagne e sul mare.


2- Il giro dei rifugi e dei bivacchi in Alta Val Tanaro
Un’offerta variegata, che si adatta ai numerosi ambienti che caratterizzano la Valle Tanaro: dalle borgate adagiate sui pendii attorno al fondovalle, alle vette spoglie affacciate sul mare. Sebbene il numero di strutture non sia elevato, potete trovare rifugi alpini gestiti, rifugi alpini dei tempi che furono (in autogestione previo ritiro chiavi) e strutture ricettive nelle piccole frazioni.
